Capitolo 1 – Dati generali di calcolo

 

La parte iniziale del capitolo è dedicata a concetti di carattere generale definiti dalle norme come la valutazione della vita nominale, della classe d'uso, del periodo di riferimento e delle azioni di calcolo sulle strutture valutate attraverso i coefficienti di combinazione.

La parte centrale del capitolo è dedicata alla valutazione dell’azione sismica secondo normativa con la quale verificare le strutture. Si introduce il concetto di fattore di comportamento e vengono definiti gli spettri elastico, di progetto, ADRS e di piano (quest'ultimo, introdotto dalla Circolare 7/2019, è necessario nel calcolo dei meccanismi locali).

Nella parte finale del capitolo si introducono i concetti di stato limite e di indicatore di rischio.

Tutti gli argomenti sono corredati da esercizi completamente sviluppati.

 

VISUALIZZA ALCUNE IMMAGINI DEL CAPITOLO

 

TORNA ALLA SCHEDA PRINCIPALE DEL TESTO



domenica 2 aprile 2023

tiranti in acciaio nelle costruzioni in muratura

muratura armata antisismica

Consolidamento edifici in muratura

consolidamento per edifici in muratura